Siamo arrivati nel regno di Cesare Maestri, Toni Egger (tragicamente morto qui), di Ermanno Salvaterra e di tante discussioni sulle prime salite sul CERRO TORRE.
In particolare il suo fascino, oltre che dalla parete verticale di più di 1000m, deriva dalla prima salita realizzata da Cesare Maestri: è veramente arrivato alla cima come da lui descritto? O è stata una menzogna per coprire la sua sconfitta?
El Chantén e il paese da cui partono mitiche escursioni sul gruppo del Fitz Roy che comprende in Cerro Torre e molte altre guglie con pareti alte fino a 1000m. Queste sono le montagne considerate per anni le più difficili del mondo da scalare.
Dobbiamo organizzare le escursioni almeno per vederle da vicino nei prossimi giorni. Andiamo a prendere informazioni e con sorpresa all’ufficio turistico ci dicono che dal 1° novembre entrare nel parco costa 45 €/giorno. Siamo tutti terrorizzati, chi più e chi meno.
Ci precipitiamo all’ingresso per verificare e riceviamo dalla guardia un sacco di utili informazioni su…come non pagare l’ingresso. Le utilizziamo subito per fare una passeggiata di circa 4km al Mirador del condor e al Mirador delle aquile, con un vento che ci ammazza con raffiche imprevedibili e violente.
Tornando a casa il vento freddo viene accompagnato da una pioggia gelata che ci costringe a casa per cena, dove ci aspetta una pasta al ragù fatta da Stefano e Antonio.
Tutti a letto sperando che la mattina successiva ci sia un tempo decente che ci permetta di fare una bella gita sul Fitz Roy.